Venerdì 29 Agosto – Corchia

, ,

Partecipanti: Rastelli Simone, Pedri Andrea, Pieruccioni Diego

L uscita di ieri e stata divertente. Siamo tornati a vedere le zone in fighera dell ultima volta. Si sa che sono zono già viste in gran parte dai primi esploratori. siamo io Andrea e Diego. L uscita e stata ridimensionata negli obiettivi. Diego deve rientrare a casa e pure io ho problemi per cui non e possibile fare l usciti a di 10 ore programmata. Va bene comunque sicuramente riusciamo a ruzzare nelle zone almeno 3 ore buone. Volata via Fani finalmente arriviamo in loco. Armo una calata da una finestra e mi calo 5 metri nel vuoto a meta di un pozzo. l obiettivo e andare a prendere una finestra più in basso dalla parte opposta da dove veniamo. Scendo su un terrazzino. Scendono anche gli altri. In risalita lungo il pozzo si arriva ad un baratro di una 40 metri. Troviamo un vecchio spit sicuramente sceso in passato. Interessante comunque da rivedere se non altro per divertirsi a riarmarlo.
A questo punto decidiamo di vedere la finestra … Che risulta essere una galleria di 150 metri che va in tutte le direzioni. Ad un certo punto cominciamo a vedere gli inconfondibili punti rossi del rilievo orco. Da dove diavolo sono arrivati. Diego segue una traccia e alla fine trova 60 MT corde orco ammatassate e tramite una spaccatura sbuca nuovamente nei rami di meno 250.
Continuiamo a rufolare ed ammirare almeno altri tre pozzi grandi da poter risalire …. Questi certamente vergini.
Il rilievo orco farà proprio comodo per capire eventuali potenzialità esplorative.
Si e fatta ora di rientro torniamo velocemente alle macchine e puntualmente alle 2000 partiamo in perfetto orario. La gita è stata relativamente breve ma emozionante traversare ambienti dove al massimo sono passati una manciata di persone ha il suo fascino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *